Aggiornamento agosto 2022
Aggiungo un video fatto da mio figlio. Si vede il pannello fotovoltaico che ricarica un generatore di corrente che alimenta un'elettrozzappa.
Recensione originale 01 marzo 2022
Arrivato ieri, provato oggi pomeriggio con poco sole.
Sarò fissato io dato che adoro il fotovoltaico, ma questo è davvero un buon acquisto.
Chi ne parla male perché dice che produce poco, non ha idea di come funzioni un pannello fotovoltaico.
Difetti:
1) se si posiziona sui propri sostegni, si flette un po' sotto il suo peso;
2) i sostegni non sono estremamente facili da applicare;
3) in caso di vento non sta in piedi;
4) non può essere esposto (a lungo) alle intemperie, quindi in caso di pioggia o di vento è meglio riporlo.
5) Ho qualche dubbio sulla durata della tela se esposta molto a lungo al sole. Probabilmente i pannelli (che durano vari decenni) supereranno la durata della tela.
Pregi
1) è bello (opinione personale!)
2) è abbastanza leggero (4,9 kg)
3) è facilmente trasportabile con la maniglia di tela, robusta ma non fastidiosa per la mano;
4) si può appenderlo (in verticale) con le asole presenti;
5) la tasca è giusta per inserire i sostegni e i cavi compresi;
6) si ricevono tutti i cavi necessari e alcuni connettori;
7) nella tasca si trovano anche i cavi da pannello solare standard (connettori MC4) per collegarli con altri pannelli o con inverter di rete standard;
8) nella tasca si trova anche l'apparecchio con due uscite USB (per ricaricare cellulari, tablet...) e una presa a cui collegare il cavetto rosso nero in dotazione a cui si possono attaccare i vari spinotti;
9) l'apparecchio dentro la tasca ha anche un altro connettore per collegare con il cavetto rosso nero in dotazione un secondo pannello gemello, così da raddoppiare la corrente (ampere) ma non il voltaggio;
10) c'è anche un cavo apposito da collegare con alcuni generatori di corrente portatili.
Qualche appunto:
1) Per collegarlo ad altri pannelli in serie con i connettori MC4 (aumenta il voltaggio) non serve null'altro che altri pannelli gemelli;
2) Per collegarlo ad altri pannelli in parallelo con i connettori MC4 (aumenta l'intensità di corrente - ampere) bisogna comprare a parte dei connettori splitter (tipo Y).
3) come con tutti i pannelli fotovoltaici, basta una piccola ombra su una parte del pannello, per avere un crollo di produzione generale.
4) per produrre energia ad un buon livello, deve essere completamente esposto al sole diretto. Esposto alla semplice luce, produce molto poco.
5) ho avuto la fortuna di visitare in Italia (Ispra) un centro che sviluppa le modalità per certificare i pannelli fotovoltaici. Dalle misure fatte su vecchi pannelli fotovoltaici esposti al sole per 23 anni (e alla vista malconci) il rendimento è sceso solo di meno dell'8%. Non credete a chi dice che dopo 20 anni non funzionano più e bisogna smaltirli.
Ora credo che attaccherò questo pannello ad un apparecchio tipo bluetti, per avere corrente a disposizione quando voglio.
Spero di essere stato utile.