Una volta montato il supporto a muro su una parete (foto) la scopa sarà sempre a portata di mano per aspirare i peli dei vostri animali e le crocchette sparse per casa (video). Per noi è stato un acquisto risolutivo. La facilità di utilizzo rispetto ad un aspirapolvere a filo ci porta a usarla spessissimo e la casa è sempre pronta a ricevere ospiti. Insostituibile poi per la pulizia dei gradini delle scale.
La batteria è più che adeguata per un appartamento di 75 mq e qualcosa in più. A tutt’oggi dopo oltre un anno non ha perso in autonomia. La scopa si smonta completamente con faciilità permettendo di lavare sotto acqua corrente ogni sua componente (foto). Hoover è un marchio storico del settore: ha commercializzato il primo aspirapolvere elettrico nel 1908 ed è molto apprezzato nel mondo anglosassone dove le case sono tappezzate di moquette. La scopa è robusta e ben progettata, eccetto per qualche difettuccio di cui parlo più in basso.
Una raccomandazione: anche se la scopa è in grado di rimanere in piedi in equilibrio da sola basta un urto per farla scivolare a terra. Evitate che la cosa accada ripetutamente se non vi piacciono le ammaccature. Se dovete fare una pausa appoggiatela stesa sul fianco. A fine utilizzo riponetela sempre sul suo supporto a parete.
Se non vi basta il supporto incluso nella confezione procuratevi uno o più ganci in plastica stampata 3D per questi modelli Hoover (cercate in rete "Hoover Freedom Lite FD22L/FD22G gancio staffa di montaggio a parete"). Ne abbiamo acquistato uno per il piano di sopra e funziona alla perfezione.
E veniamo ad alcuni piccoli DIFETTI di queste scope.
Innanzi tutto il cavo di ricarica, che va inserito manualmente ogni volta che si ripone la scopa sul supporto. Non si capisce perchè Hoover non abbia pensato a dei contatti elettrici incorporati nel gancio del supporto stesso.
Va poi segnalato che dopo quasi un anno di uso giornaliero abbiamo dovuto sostituire il serbatoio di raccolta dello sporco per una fessurazione a livello dell'attacco del tubo di aspirazione. Potrebbe trattarsi semplicemente di un esemplare fallato, ma per come agiscono gli stress meccanici sulla struttura del serbatoio propendo per un deficit progettuale. Ad ogni modo un serbatoio nuovo di zecca si aggira sui 22 euro + spedizione (Hoover-Ricambi).
In ultimo il 'problema' delle briciole spinte all'indietro menzionato in alcune recensioni. Il fenomeno è dovuto all'azione della spazzola rotante che svolge il ruolo fondamentale di integrare l'aspirazione e massimizzare la raccolta dello sporco. Su questo punto vi invito a guardare il IL VIDEO-TEST qui a fianco, in cui dimostro che per eliminare quasi del tutto questo problema basta adeguare la velocità con cui si passa la scopa al tipo di sporcizia e al pavimento. Si aspirano senza problemi perfino due 'ossi duri' come i chicchi di riso e le crocchette del cane, basta passarci sopra piaaanoo. Per il test con i peli di animale vi indirizzo al video nella mia recensione della FD22RP011 (è la seconda recensione di quel prodotto).
Questi difetti sono veramente minori e la scopa è talmente economica da rappresentare un ottimo acquisto.
PREGI 👍🏼
▷ Discreta efficacia aspirante, non troppo distante da quella di aspirapolvere a filo; peli, briciole, polvere, farina e ogni tipo di sporco libero vengono su quasi sempre alla prima passata grazie al furbo sistema di spazzole rotanti incorporate nella punta (video)
▷ Serbatoio capiente che non richiede lo svuotamento a metà della batteria, a meno che casa vostra non sia un letamaio
▷ Batteria ben dimensionata alla superficie di un appartamento medio-grande. Sia a casa nostra che di mia suocera copre appartamenti di oltre 75 mq senza mai rimanere a secco
▷ Punta a beccuccio per gli anfratti e la classica per il pavimento; per la pulizia interna dell’auto si può eliminare il tubo di prolunga e agire molto più comodamente negli spazi angusti (foto)
▷ Supporto a muro con alloggiamento per le due punte incluse nella confezione (foto)
▷ Si smonta completamente con facilità per una pulizia approfondita del cestello, dei 3 filtri, del tubo e della spazzola rotante (foto).
▷ Tutti i componenti si trovano a prezzi veramente molto ragionevoli su Hoover-Ricambi. Poche ditte possono vantare un simile servizio post-vendita.
DIFETTI 👎🏼
▷ Lo spinotto di ricarica va inserito a mano ogni volta che si ripone la scopa sul suo supporto a muro; è una piccola operazione in più da cui la Hoover avrebbe potuto esentarci semplicemente incorporando dei contatti nel gancio che trattiene la scopa
▷ Il serbatoio di raccolta dello sporco è il tallone d'Achille della scopa e alla lunga potreste doverlo sostituire.
▷ Se si passa troppo rapidamente su briciole o crocchette su un pavimento liscio alcune di queste verranno sparate indietro dalla spazzola rotante.
IN CONCLUSIONE
Dalla storica ditta americana che ha inventato l’aspirapolvere elettrico nel 1908 un prodotto affidabile che ci semplifica enormemente la vita, ad un prezzo concorrenziale con tanti marchi anonimi.